13 ct – una mostra

Son tempi duri in quel di Milano, e quando tutto di ferma perché non darsi da fare? E così ho fatto: il 27 febbraio 2020 (senza nemmeno farlo apposta proprio nel 60° anniversario della morte di Adriano Olivetti) ho inaugurato una mostra improvvisata e un po’ clandestina a Spazio Galileo, spazio d’arte del Leoncavallo (Milano).
Una prima mostra: 13 tavole di 20, 39 x 54 cm (per la prima volta in grande!), macchina per scrivere (Olivetti Lexikon 80) e tecnica mista su carta.

Viva gli errori!

Qualche volta, lavorando a macchina per scrivere, capita che il foglio si strappi o si rovini. 

Da cosa nasce cosa e dal foglio strappato è nato lui:

Prossimo appuntamento: a Venezia!

 

L’11 e 12 Maggio all’ex-ospizio occupato si terrà un primo esperimento di festa dedicata alle autoproduzioni DIY e alla musica!

PROGRAMMA:

Venerdì 11
Aperitivo musicale con dj-set soul / r’n’b / hip hop con Big Bronson [ Zion Cuts Sound ]
In serata elettronica sperimentale + Circle Table
more info coming soon

Sabato 12
Aperitivo reading con Le BelvE (Vicenza)
In serata rock alternativo / psychedelico con:
GUGDA (Varese)
Nowolf (Torino)
Father Mcanzie (Venezia)
Nottata elettronica sperimentale / tekno con EK4T3 Collective

Per tutti e due i giorni saranno inoltre presenti banchetti delle autoproduzioni DIY, tra i quali:

EP – Elisabetta Pirola
Marta Artma
Stefania Lilo Lelio
MELMA
H y p n o s i s w a v e
+ in attesa di conferma

▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼

Dall’improbabile sottosuolo di Dorsoduro nasce infatti
la necessità di cercare nuove vie da percorrere
di espressione e di incontro , nuove forme per abbattere le catene che ci stringono.

Desideriamo una musica libera e sincera,
un socialità liberata dalla miseria del capitale
e spazi liberi in cui potersi esprimere
aperti a tutti coloro che ne comprendono l’importanza

Abbiamo pensato a quest’occasione per intrecciare realtà
diverse del sottosuolo lagunare e non, per creare uno spazio
di autoproduzione ed autorganizzazione , in antitesi con
il mondo della commercializzazione e delle speculazioni,
dei brand e delle marche, della delega della creatività

La Festa, come ci viene tramandato dai secoli
e come ci ricordano le recenti storie dei migliori movimenti musicali
è luogo sacro di unione ,rito arcaico ed eternamente moderno
pretesto per attraversare e farci attraversare dal mondo
e dalle diverse e innumerevoli visioni del mondo.

In queste due giornate ospiteremo banchetti, laboratori e concerti.
Presto faremo uscire altre info relative al programma e una mail a cui scrivere per prenotare un posto per il banchetto!!!

Ex Ospizio Occupato
Fondamenta delle Terese 9a, Santa Marta ▼ Venezia

AFA 2018

Dal 4 al 6 maggio al Leoncavallo ritorna AFA! La terza edizione del festival di editoria clandestina, fumetti, serigrafia e illustrazione.
Ci saranno autori, collettivi, laboratori di collage e serigrafia, mostre, incontri, concerti e ospiti internazionali, tra cui l’incredibile Tomas Bunk, autore per le riviste Mad e Raw, delle celebri figurine Sgorbions, oltre che della locandina originale di AFA 3.

Per inaugurare, venerdi sera suoneranno i gruppi Al Doum & The Faryds,AsinoGiønsonLaika Nello Spazio e a seguire i Soul Finger, fino alle 4 del mattino.

Durante i tre giorni ci saranno mostre, di cui sveleremo i dettagli a breve per tenervi un po’ sulle spine. Ma saranno dedicate all’incredibile mondo delle edicole.

Per ora, sono con noi:

GLI AUTORI
Akab – Aldo Monticelli – Ale Inganno – Alex Prosperi – Alex Zani – Ambrasbrama – Andres Jensen – Art&Cafe – Art of Grotesquer – Artma – Bolo Paper – Cammello – Carles – Claudia Pastori – Cranico – Cristalli Rosso Porpora – Dario Arcidiacono – David Bacter – Davide Ratti – Dorian X – Deborah senza H – Ekate – El Rughy Art – Elena Guidolin – Elena Pagliani – Elias Tano – Enzo Jannuzzi – Fagiano – Federica Bellomi – Filicio – Giacomo Spazio – GGT – Hurricane Ivan – Jacopo Starace – Jazz Manciola – Julie Maggi – La Fabbrica di braccia – La Pipette Noir – Lucio P – Madest – Manfredi Ciminale – Marcello Baraghini – Marco Falatti – Marie Cecile – Martin Lopez Lam – Martoz – Mirko e le Nevralgie Costanti – Nanà Dalla Porta – Noura Tafeche – Officina Infernale – Oral Giacomini – Oroboro – Paolo Cabrini – Pazzestorie – Pedron – Prenzy – Pirini – Regular Size Monster – Rastabbello – Ritardo – Roberta Joe Muci – Rocco Lombardi – Sdolz – Sert – Simona Ugolotti – Simone Chiolerio – Spugna – Stefano Zattera – Storie Matte – Strolippo – Tommy Gun – Traumart – Vermi di Rouge – Vincenzo Sparagna & Maila Navarra – Vincino – Vito Manolo Roma – Zeta Art e molti altri

I COLLETTIVI
451 press – Art of Sool – Bricola e Spazio Wow – Caffè Zanardi – Cani e porci – Cargo Edizioni – Carnevegan – Crack – Crisiplastica – Cut it off – Doner Club – Dr. Mabuse – &Type – Ediciones Valientes – Game Over – Herecomesthepoverty – Homie House Press – Idrolab Unit – Kalifano Edizioni – Kolon – Libri Finti Clandestini – Lok Zine – Olè fest – Oltre Collage – Okkult Punk Gang – Passenger press – Premiata Serio – Ratatà – Retroastetica – Schiene Pelose – Serileo – Serio Collective – Spazio BK – Spazio Florida – Spazio Galileo – Sputnik – Le strade bianche di Stampa Alternativa – Stigma – Tenderete – This is not a love song – Uomini Nudi che Corrono – Wunderkammer e molti altri

LE RIVISTE
Frigidaire – Il Malmostoso – L’Antitempo – L’Ombroso – Pelo – Phorno – Pornom – Puck! – Snuff Comix

Interviste e streaming su router
router-radio.org
shareradio.it

Autoproduzioni fichissime andergraund, Milano, Leoncavallo, 4,5 e 6 maggio 2018

orari
VEN 4 16.00 – 04.00 (chiusura salone 23.00)
SAB 5 14.00 – 04.00 (chiusura salone 23.00)
DOM 6 14.00 – 20.00

ingresso
5 euri